
Autoanalisi delle Urine
L’esame si svolge in farmacia su prenotazione. Il prezzo della prestazione è 6€.
Per prenotare: farmacia Santa Caterina 059 6550469
E’ necessario portare un campione di urine, possibilmente le prime del mattino.
Su un campione di urine è possibile ricercare in farmacia in pochi minuti:
- acido ascorbico: l’acido ascorbico o vitamina C è una vitamina che deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione.
- bilirubina: i valori di bilirubina forniscono informazioni relative alla funzionalità del fegato e della cistifellea.
- glucosio: i valori di glucosio contenuti nelle urine forniscono dati utili per valutare i disturbi del metabolismo dei carboidrati.
- chetoni: il monitoraggio della concentrazione di chetoni nelle urine permette di valutare la chetoacidosi
- peso specifico: il peso specifico è indispensabile per il controllo delle funzioni renali e la valutazione generale del campione di urine.
- sangue: verificare la presenza di sangue nelle urine permette di individuare alterazioni delle funzionalità urogenitale e renale.
- pH: i valori del pH possono servire al controllo delle diete e di disturbi metabolici.
- proteine: i valori di proteine contenute nelle urine permettono di valutare la funzionalità renale.
- urobilinogeno: è utile per valutare la funzionalità epatica e un’eccessiva riduzione di emoglobina.
- nitriti: la presenza di nitriti nelle urine è indice di una probabile infezione batterica dell’apparato urogenitale.
- leucociti: la presenza di leucociti nelle urine indica probabili infiammazioni/infezioni renali o dell’apparato urogenitale.