Mai sentito parlare di Maskne?

MASKNE: ACNE E ROSSORI DA MASCHERINA

La mascherina è fondamentale per la protezione dal Coronavirus. Indossarla per ore può indurre  problematiche cutanee, dando così origine al Maskne (mascherina + acne).
La combinazione di attrito meccanico, calore, umidità e sudorazione crea un ambiente ideale alla proliferazione di microorganismi ed alla dilatazione dei pori.
In più nelle pelli più sensibili, il continuo attrito può provocare rossori e piccole ferite che facilitano l’infiltrazione di impurità e batteri. Così si possono creare forme di acne e punti neri più o meno grandi. Le zone maggiormente colpite sono ovviamente quelle di maggiori attrito ed aderenza della mascherina : mento, guance, naso ma anche labbra.

In via generale si possono trattare queste situazioni di discomfort e prevenirle con piccole attenzioni :

  • lavare bene il viso con acqua tiepida e un sapone delicato ogni qual volta si toglie la mascherina per poi asciugare bene la pelle con un asciugamano pulito
  • Idratare bene la pelle con attivi lenitivi e riparatori per preservare la funzione barriera della pelle 
  • Utilizzare una crema idratante leggera o sieri purificanti. Non commettere l’errore di evitare la crema idratante perché si teme di avere già la pelle grassa o con troppe imperfezioni. Si otterrà l’effetto opposto e disidratazione. Bisogna mantenere sempre la corretta idratazione e preservare  il film idrolipidico della pelle.
  • Se si utilizza il make-up è importante che non sia comedogeno.
  • Attenersi in modo scrupoloso all’igiene della mascherina per non favorire la proliferazione di batteri. 
  • Se si utilizza una mascherina monouso cambiarla ogni 5 ore, se si utilizzano quelle di stoffa vanno lavate ogni giorno.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure ricevere dei consigli personalizzati, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di rispondere alle tue domande.

×

Prenotazioni

Prenota online servizi, esami e ricette presso la Farmacia del Popolo

Prenota

Prenotazioni